USA Version

Intervista all’artista Vincenzo Greco per radio News 24

Vincenzo Greco a Radio News 24: “L’arte è nutrimento per l’anima”

 

Durante Art Basel Miami, l’artista siciliano riflette sul ruolo salvifico dell’arte nei tempi difficili

 

Durante la prestigiosa fiera internazionale Art Basel Miami, il noto artista siciliano Vincenzo Greco, scultore e pittore con un linguaggio profondo e spirituale, ha rilasciato una toccante intervista ai microfoni di Radio News 24, offrendo una riflessione intensa sul valore dell’arte nel contesto contemporaneo, in particolare alla luce delle sfide imposte dalla pandemia.

 

“L’arte è nutrimento per l’anima”, afferma Greco con una calma densa di significato. Per lui, l’arte non è solo creazione estetica, ma un mezzo per ritrovare sé stessi, un canale capace di rigenerare interiormente chi la produce e chi la osserva. Nelle sue parole si percepisce l’urgenza di riportare la bellezza, quella autentica e profonda, al centro della vita quotidiana.

 

Greco racconta come il periodo pandemico abbia trasformato radicalmente il suo approccio creativo: “In quei mesi sospesi, mi sono chiesto cosa avesse veramente valore. È stato allora che ho capito che ogni opera che nasceva dalle mie mani doveva contenere un messaggio di speranza e riconciliazione.” L’arte, in questo senso, è diventata per lui una forma di guarigione, capace di trasmettere energia positiva e di risvegliare nelle persone un senso di appartenenza al mistero della vita.

 

Durante l’intervista, l’artista ha anche sottolineato l’importanza di riportare l’arte nei luoghi pubblici, nelle piazze, nei santuari e negli spazi comuni, affinché possa parlare a tutti, senza filtri elitari. “L’arte deve essere accessibile. Deve toccare la gente. Deve parlare il linguaggio del cuore.”

 

Vincenzo Greco, con la sua scultura che fonde spiritualità, memoria e materia, continua a portare avanti una ricerca che va oltre il visibile. Le sue opere – che spaziano da monumenti civili a installazioni sacre – diventano così ponti tra il visibile e l’invisibile, tra il dolore e la speranza, tra la storia e la rinascita.

 

L’intervista si è conclusa con un invito, rivolto non solo agli artisti, ma a tutti: “Non smettete mai di cercare la bellezza. Anche nei momenti più oscuri, è lì, nascosta nei dettagli. L’arte ci aiuta a vederla.”

Blog e news